ORARIO CORSI 2024/25
CORSI
Chi sono
Linfodrenaggio
Metodo Vodder: Linfodrenaggio Manuale per il Benessere del Corpo
Il Metodo Vodder è una tecnica di linfodrenaggio manuale, basata su ricerche scientifiche e conforme ai principi della Evidence-Based Physiotherapy. Il trattamento stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e riducendo gonfiori ed edemi.
Cos’è il Linfodrenaggio Manuale?
Il linfodrenaggio è una tecnica manuale che permette di drenare la linfa all’interno dei vasi linfatici, migliorando la circolazione e riducendo il ristagno di liquidi nei tessuti.
Questa metodologia viene utilizzata principalmente per trattare:
Edemi linfatici e venosi
Gonfiore post-operatorio (chirurgia estetica, ortopedica, oncologica)
Edemi post-traumatici (distorsioni, ingessature)
Ritenzione idrica e gonfiore premestruale
Gonfiore in gravidanza
Problemi circolatori e varici
Come Funziona il Metodo Vodder?
Il linfodrenaggio manuale si basa su movimenti delicati e ritmici, eseguiti con tre fasi principali:
Appoggio: il terapista applica una leggera pressione sulla pelle.
Spinta: la linfa viene indirizzata verso i gangli linfatici naturali.
Rilassamento: il movimento si completa per favorire il drenaggio dei liquidi.
Il ritmo lento e costante della tecnica permette di stimolare il sistema linfatico senza sovraccaricarlo, ottenendo un effetto drenante, decongestionante e rilassante.
Benefici del Linfodrenaggio Metodo Vodder
Effetto drenante e riduzione del gonfiore
Miglioramento della circolazione linfatica e venosa
Eliminazione delle tossine accumulate nei tessuti
Azione rilassante e detossinante
Supporto post-operatorio per una guarigione più rapida
Quando è Indicata questa Terapia?
Il linfodrenaggio Vodder è particolarmente efficace in ambito medico ed estetico, nei seguenti casi:
Edemi post-operatori: interventi di chirurgia plastica, oncologica (mastectomia), ortopedica (sostituzione protesica).
Ritenzione idrica e cellulite: aiuta a ridurre il gonfiore e a migliorare il tono della pelle.
Gravidanza e post-parto: favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Gonfiore post-traumatico: utile in caso di distorsioni o dopo la rimozione di apparecchi gessati.
Insufficienza venosa e varici: riduce il ristagno venoso e la sensazione di pesantezza nelle gambe.